| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona pensile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00125401 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Rivello |
| datazione | sec. XX ; 1926 (ca.) - 1926 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 83, diam. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cerchio con finti castoni a punta di diamante. Fastigio a sette costole a "S" accartocciate all'estremità, seguite sul dorso da foglie intagliate. In alto calotta conclusa da sfera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di gusto composito e baroccheggiante, eseguita probabilmente verso il 1926, quando fu rifatta la statua di Sant'Antonio sulla quale la corona era posta come una sorta di baldacchino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Basilicata, PZ, Rivello |
| definizione | corona pensile |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Rivello |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Paradiso F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2007 |