| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pilastrino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00125369 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Marsico Nuovo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea |
| misure | alt. 80, largh. 20, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Caposcala in pietra calcarea a forma di voluta ornata nella faccia anteriore da due file di corte baccellature, alcune incise altre in rilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il caposcala, attualmente smontato e ammonticdchiato insieme ad altri pezzi erratici nel cortile del palazzo, si direbbe seicentesco per la tipologia dell'intaglio ela sinuosità della linea; l'esecuzione piuttosto ordinaria è riferibile ad un lapicida locale. |
| definizione | pilastrino |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Marsico Nuovo |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: La Selva I.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Grimaldi M. (1996); Aggiornamento-revisione: Vizziello C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Fragasso L. (2007), Refere |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006; 2007 |