| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, a tempietto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00123512 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, AviglianoPiazza Mons. Verrastro |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei Riformati o di S. Maria degli Angeli, Piazza Mons. Verrastro, interno, navata dx, a dx dell'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1818 - 1818 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega lucana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm, alt. 280, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | La tomba, in forma di edicola con frontone, antefisse angolari, fregio fitomorfo, colonne scanalate, riporta scolpiti in bassorilievo una donna piangente e un cupido alato con torcia rovesciata, accanto ad un'urna.Elementi architettonici: antefisse; colonne scanalate. Decorazioni: fregio fitomorfo. Figure: donna piangente; cupido alato. Oggetti: urna; torcia. |
| notizie storico-critiche | Il monumentio presenta le caratteristiche dello stile Neoclassico non solo nella linea figurativa della plastica, ma anche nella scelta dell'iconografia dell'urna, della donna " capite velato", del putto con la torcia rovesciata segno di morte, figure che rimandano pure ai defunti di cui parla la lapide appartenenti all'arte greca e romana. |
| definizione | monumento funebre, a tempietto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Avigliano |
| indirizzo | Piazza Mons. Verrastro |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Miraglia A. A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Grimaldi M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fragasso L. (2007), Referente scientifico: De Leo M.G.; |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 40.732278 |
| longitudine | 15.717984 |