| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassa d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00041526 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Maratea |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (post) - 1810 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lucana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 316, largh. 155, prof. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassa in legno dipinto divisa in tre scomparti da lesene lisce e definita da cornici modanate in legno dorato. Decorazioni: a festoni in legno dorato applicate sulla parte superiore degli scomparti laterali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di ignoto organaro lucano del XVIII/ XIX secolo. |
| definizione | cassa d'organo |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Maratea |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Castelnovi G. V.; Trascrizione per informatizzazione: De Savino L. (1995); Aggiornamento-revisione: Vizziello C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Madio G. C. (2007 |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006; 2007 |