| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00041500 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Maratea |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lucana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 23, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra rettangolare in marmo bianco, priva di elementi decorativi, con iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'epigrafe ricorda i lavori di abbellimento dell'attiguo altare- ora scomparso- eseguiti da un membro della famiglia De Santis. Dal testo risulta anche che l'altare era già stato rinnovato nel 1640 ad opera di Pietro Paolo De Santis. |
| definizione | lastra |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Maratea |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Castelnovi G. V.; Trascrizione per informatizzazione: Scarano C. (1995); Aggiornamento-revisione: Vizziello C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Madio G. C. (2007), |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006; 2007 |