| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | pavimento | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 17 00039163 | 
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Grassano | 
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post)  - 1800 (ante) [NR (recupero pregresso)] | 
| ambito culturale | bottega lucana(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | maiolica | 
| misure | alt. 732, largh. 550, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Si compone di fascia chiara, su cui sono foglie verdi e fiori rossastri, alternati ad ovali dal profilo chiaro su fondo scuro.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il pavimento, databile all'Ottocento, è di mediocre fattura nell'esasperato geometrismo compositivo, nella resa grossolana del motivo floreale, privo di leggerezza ed ariosita. | 
| definizione | pavimento | 
| regione | Basilicata | 
| provincia | Matera | 
| comune | Grassano | 
| ente schedatore | L. 160/1988 | 
| ente competente | S24 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Soprintendenza (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1990 | 
| anno modifica | 2007 |