| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | angoliera, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00039148 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Grassano |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1800 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 247, largh. 146, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Facciata piana ripartita in due ordini: l'inferiore a due sportelli, delimitati da intaglio decorativo aggettante; il superiore a vetrinetta, con lesene scanalate laterali, reggenti architrave modanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La severa forma del mobile è appena addolcita dagli intagli aggettanti, che rivelano, tuttavia, una notevole stilizzazione di motivi decorativi ricorrenti nel periodo precedente (. GRGORI, Mobili italiani dal XV al XX secolo, Milano 1981;P. PINTO, il mobile italiano dal XV al XIX secolo, Novara 1981). |
| definizione | angoliera |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Grassano |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Soprintendenza (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2007 |