| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00039140 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Grassano |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1800 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 70, largh. 90, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Gamba centrale tornita, con quattro piedi dal profilo mistilineo, sostiene mensa ottagonale, recante al centro, ad intarsio, doppia cornice a dentelli includente motivo floreale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Riprende con gradevole stilizzazione e semplificazione forme ricorrenti in Francia nell'età del secondo Impero o di Napoleone III ( con treppiede e sostegno a colonna centrale) (M.GREGORI, mobili italiani dal XV al XX secolo, Milano 1981; A. GONZALES PADACIOS. Il mobile nei secoli, vol. 3°, Milano 1969; P. PINTO. Il mobile italiano dal XV al XIX secolo, Novara 1981). |
| definizione | tavolo |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Grassano |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Soprintendenza (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2007 |