| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00037813 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, MelfiVia Normanni |
| contenitore | castello, Castello, Via Normanni |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/ inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | cm, alt. 45, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Stato Italiano |
| dati analitici | La formella quadrata è ornata da un bassorilievo raffigurante la coppa baccellata con anse a forma di delfino ed una testa alata di cherubinoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La formella presenta motivi di gusto rinascimentale definiti con un intaglio rozzo, senza modulazioni, che ne denunciano la fattura locale. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Basilicata, PZ, Venosa |
| definizione | formella |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Melfi |
| indirizzo | Via Normanni |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: La Selva I.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Lopez M.C. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: De Leo M.G.; |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 40.998369 |
| longitudine | 15.657854 |