| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00029563 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Montescaglioso |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1533 (ca.) - 1541 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | bottega pugliese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il capitello è avvolto da larghe foglie orientate alternativamente in opposta direzione. Volute, fioroni a due testine frontali (sugli opposti versanti del giardino e del corridoio) ne completano la complessa ornamentazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il capitello è correlato stilisticamente a quello in WE5 nel dettaglio delle testine, pur se in quello sono più plasticamente emergenti. |
| definizione | capitello |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Montescaglioso |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pace V.; Funzionario responsabile: Grelle A.; Trascrizione per informatizzazione: Paradiso F. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2007 |