| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00207100 |
| localizzazione | Italia, Puglia, BA, Andria70031 - Andria (Ba) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, 70031 - Andria (Ba), viale centrale, cappella cimiteriale, interno |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ intarsio |
| misure | alt. 195, largh. 285, prof. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Andria |
| dati analitici | pedana ad angoli spezzati; paliotto con croce di Avellana inscritta; specchiature laterali a motivi geometrici; grado d'altare a due ordini; tabernacolo a tempietto architettonico; specchiature a motivi geometrici; mensole capoaltare a volute.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Andria, Quantità : 2, Posizione: pilastrini laterali, Descrizione : Scudo sannitico coronato al ramo di quercia accompagnato dal leone rampan te coronato, |
| definizione | altare |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Andria |
| indirizzo | 70031 - Andria (Ba) |
| ente schedatore | S05 |
| ente competente | S05 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lomele D.; Funzionario responsabile: Lorusso R.; Trascrizione per informatizzazione: Bucci Morichi A. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Maggio T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.157170 |
| longitudine | 16.235357 |