| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00168617 |
| localizzazione | Italia, Puglia, BA, BariNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, Castello Svevo, NR (recupero pregresso), magazzino delle ceramiche |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1450 - 1549 [documentazione] |
| ambito culturale | manifattura pugliese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla dura |
| misure | alt. 4.7, diam. 11.7, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | fondo leggermente concavo con basso collo, corpo carenato, orlo inspessito ed arrotondato, vetrina meta' trasparente e meta' verde con parziale sovrapposizione, traccia sull'orlo di contatto con altri vasiNR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Puglia, BA, Bari |
| bibliografia | Buerger J. E.( 1978)p. 154 |
| definizione | ciotola |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Bari |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S05 |
| ente competente | S05 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciminale D.; Funzionario responsabile: Milella M.; Trascrizione per informatizzazione: Barchetta E. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Maggio T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.449429 |
| longitudine | 13.275266 |