| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | croce | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069049 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | argento/ fusione/ incisione | 
| misure | alt. 10, largh. 8, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La croce pettorale reca alle estremità dei bracci un motivo a conchiglia e un pomello, sostituito nel braccio superiore da un anello che permette di sospendere la croce ad un nastro.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'oggetto è privo di punzoni e di forme abbastanza eleganti ma comuni, per cui non si può riferire con estrema certezza ad una bottega napoletana. E'databile al secolo scorso, forse agli anni centrali di esso, e dovette appartenere a qualche vescovo che ne fece dono al Santo. | 
| definizione | croce | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |