| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | lapide | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00046595 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, San Lorenzello | 
| datazione | sec. XIX ; 1894  - 1894 [data] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione | 
| misure | alt. 80, largh. 60, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Lapide di forma rettangolare in marmo bianco inciso. Sulla sommità è decorata da due volute tra le quali si erge la croce.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La lapide fu fatta eseguire dalla popolazione in onore di Antonio Massone, nobile e benefattore di San Lorenzello. | 
| bibliografia | Vigliotti N.(	1968) | 
| definizione | lapide | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | San Lorenzello | 
| ente schedatore | S31 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caroli M.; Funzionario responsabile: Spinosa N.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Piccolo O. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccolo O. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1984 | 
| anno modifica | 2005 |