| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | grata monastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 15 00045787 |
| localizzazione | Italia, Campania, CE, Arienzo |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturaferro/ battitura |
| misure | alt. 134, largh. 128, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Di forma quadrata con gli angoli superiori concavi, è delimitata da una cornice in marmi policromi decorata alla base da volute raccordate ad un piccolo davanzale sorretto da una mensola; è chiusa da una doppia grata in ferro battuto a maglie quadrate con disposizione in diagonale con una piccola apertura nella parte inferiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La finestra metteva in comunicazione la zona monastica con il presbiterio della chiesa. |
| definizione | grata monastica |
| regione | Campania |
| provincia | Caserta |
| comune | Arienzo |
| ente schedatore | S31 |
| ente competente | S81 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Saccone M.R.; Funzionario responsabile: Chianese U.Spinosa N.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Monaco M. (2005); Aggiornamento-revisione: Coletta F. (1982), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Monaco M |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1982; 2005 |