| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | flagello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072574 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala II, vetrina XI |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di ferro/ intreccio |
| misure | lungh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Flagello in filo metallico terminante con rondelle dalle estremità appuntite.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Strumento di penitenza o di supplizio utilizzato ad esempio dai flagellanti, confraternita medievale sorta in Umbria nel sec. XIII e poi diffusasi in tutta Europa, i cui membri praticavano la pubblica flagellazione come mezzo di mortificazione e penitenza. |
| bibliografia | Barone G.( 1897) |
| definizione | flagello |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rescigno G.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |