| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072562 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala I, parete |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | agatamarmo |
| misure | alt. 38, largh. 32.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Cornice costituita da quattro elementi squadrati in agata, uniti ai quattro angoli, e da un ordine più interno in marmo bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice, dalle linee semplici ed essenziali, inquadra un bassorilievo di epoca più tarda, riproponendone le caratteristiche materiche. Il forte impatto cromatico e materico rimanda al cosiddetto gusto eclettico tipicamente ottocentesco. |
| bibliografia | Barone G.( 1897) |
| definizione | cornice |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rescigno G.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |