| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072512 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, LarinoVia D. Alighieri |
| contenitore | villa, Villa Zappone, Via D. Alighieri, ala sinistra, piano terra, sala da pranzo |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliovetro |
| misure | alt. 181, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai Beni Archeologici di Campobasso |
| dati analitici | Specchiera con cornice liscia; motivi lignei a tre arcate ogive a doppia bifora lobata nella parte superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Difficile stabilire se questa specchiera neogotica sia stata concepita come elemento isolato o come pendant di un altro mobile della stessa serie, magari la credenza. Comunque anche per questo mobile, la cui attuale collocazione non si direbbe affatto pertinente a quella originale, vale la proposta cronologica al primo quarto del Novecento. |
| definizione | specchiera |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Larino |
| indirizzo | Via D. Alighieri |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.828458 |
| longitudine | 14.918433 |