| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00071776 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega napoletana, argentiere(marchio) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 25.5, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | caliceNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Regno di Napoli, Posizione: base, Descrizione : Testina di Partenope, 5, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: base, Descrizione : D C / +, |
| bibliografia | Catello E./ Catello C.( 1973) |
| definizione | calice |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cormio S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |