| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00022128 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione veneziana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ doraturalegno/ doraturacristallo |
| misure | alt. 90, largh. 46, prof. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampadario a dieci luci con struttura in ferro dorato; la base in legno è sicuramente posteriore. L'oggetto è abbellito da collane e pendenti in cristallo. Supporto superiore a balaustro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La struttura originaria del lampadario permette di datare l'opera con relativa certezza. Si tratta di lampadario molto diffuso e di discreta fattura, la cui produzione più significativa si può ascrivere a Venezia e alla Boemia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | lampadario |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |