| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ventaglio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00022116 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura di Bruxelles, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di cotone/ merlettofilo/ lavorazione ad agomadreperlaottone |
| misure | diam. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La pagina di merletti a fuselli presenta una composizione di grandi fiori collegati con intersezioni ad ago (Point de Gare) su rete sottilissima. Lavoro a fusello realizzato a punto tela. Stecche e guardie semplici in madreperla iridescente con base a punta arrotondata ed occhiello in ottone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto testimonia il gusto raffinato per la produzione di oggetti alla moda, di cui il Belgio, la Francia e l'Inghilterra erano grandi esportatori. Opera di realizzazione industriale, anche se non dozzinale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| bibliografia | Ventagli Profumi( 1996)pp. 29-30; Filippini Sacchetto A./ Testoni Sassi L.( 1989)pp. 117-118 |
| definizione | ventaglio |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |