| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00022026 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1788 - 1866 [marchio] |
| ambito culturale | bottega campana, esecutore(marchio) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 9.4, prof. 3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statuetta decorata con putto con spighe tra le braccia.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Real Fabbrica Ferdinandea, Posizione: sulla base, Descrizione : lettera N sormontata da una corona, |
| notizie storico-critiche | Secondo un'iconografia tradizionale di matrice seicentesca il putto con le spighe rappresenta l'Estate. In genere queste statuine venivano realizzate in numero di quattro, ognuna con attributi diversi e rappresentano le stagioni dell'anno. Il merchio permette di datare con sicurezza la piccola scultura e di definirne con certezza la bottega. Si tratta infatti, di una statuina realizzata tra il 1788 e il 1806 da un artista della Real Fabbrica Ferdinandea di Napoli. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | statuetta |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrineschi P.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Pellegrineschi P. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |