| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cucchiaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021970 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX ; 1832 - 1872 [punzone] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | largh. 13.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | cucchiaioNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Regno di Napoli, Posizione: retro del manico, Descrizione : Partenope, N/ 8, |
| notizie storico-critiche | Oggetto di uso comune, molto diffuso in Italia ed all'estero. Tipica la decorazione a conchiglia presente nella parte bassa del manico. La presenza del bollo di Stato permette una datazione certa del pezzo. L'attribuzione all'argentiere G.N. è fatta attraverso il bollo attribuibile a due diverse personalità, entrambe attive nel secolo XIX e censite in Catello (p. 164). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | cucchiaio |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |