| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021030 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, CastelbottaccioVia Fiorentini |
| contenitore | palazzo, privato, Via Fiorentini, facciata |
| datazione | sec. XII ultimo quarto; 1175 - 1199 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 40, largh. 17, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Castelbottaccio |
| dati analitici | Testina umana su mensola a voluta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Collocato sul muro della scalinata sottostante la chiesa parrocchiale, per le caratteristiche stilistiche il rilievo è databile alla stessa epoca in cui la chiesa venne fondata, l'ultimo quarto del secolo XII (la fondazione risale infatti al 1178; cfr. AA.VV. "Molise", Milano 1980). Esso raffigura una testina umana montata sopra una voluta: l'elemento poteva avere dunque anche una funzione strutturale oltre che decorativa. |
| bibliografia | Molise( 1980) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Castelbottaccio |
| indirizzo | Via Fiorentini |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Ruscio I.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Di Ruscio I. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.752484 |
| longitudine | 14.707514 |