| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00008991 - 1 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Sepino86017 Sepino (CB) |
| contenitore | convento, Convento della S.ma Trinità, 86017 Sepino (CB), interno |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1899 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ liseré/ broccatura |
| misure | alt. 105, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Su uno sfondo chiaro si svolge un ornato a mazzetti di fiori multicolori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione proposta scaturisce dalla disposizione diagonale del disegno a mazzetti di fiori, in uso nel Settecento ma ripresa anche nel secolo successivo . (sull'argomento cfr. G. TESCIONE, San Leucio e l'arte della seta nel Mezzogiorno d'Italia, Napoli 1961, p. 236) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Sepino |
| definizione | pianeta |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Sepino |
| indirizzo | 86017 Sepino (CB) |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fiorilli S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fiorilli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.412791 |
| longitudine | 14.620313 |