| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piastrella, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006963 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", scala d'accesso |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | alt. 12.1, largh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | La piastrella è decorata con elementi floreali e girali in verde, azzurro, blu e rosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera pregevole che richiama nel tipo di decorazione e nella gamma coloristica adottata, modelli più antichi orientali. Per il disegno è rapportabile ad una piastrella della collezione di Lady Barlow a Cambridge, dipinta però in blu e turchese (cfr. G. Fehervari, Islamic pottery. A comprehensive study based on the Barlow collection, London 1973, pl. 90 b, n. 206 p. 154). |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 219 |
| definizione | piastrella |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Basile G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |