| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piastrella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006962 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", scala d'accesso |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | alt. 12, largh. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Si tratta di un frammento di una piastrella di più grandi dimensioni a fondo celeste con elementi floreali e girali in blu e turchese.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Da mettere in relazione con le altre due piastrelle conservate nel Museo e decorate con los tesso motivo la maiolica è probabilmente da inserire nel momento in cui si cominciò a studiare lo stile persiano e turco verso la metà del XIX secolo. |
| bibliografia | Barone G.( 1899); Calvesi M.( 1958) |
| definizione | piastrella |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Santorelli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |