| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cratere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006511 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XX |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | fabbrica del Vecchio(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terraglia |
| misure | alt. 16.5, largh. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Vasi a forma di cratere a calice con partiti decorativi vegetali in argent o su fondo bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due vasi sono indicati dal Barone come prodotti della fabbrica Del Vecch io. L'attribuzione è accettabile anche in assenza di marca, sia per tipolo gia, molto diffusa tra la produzione napoletana di inizio Ottocento, sia p er il gusto decorativo, che richiama le due ancorette biansate conservate nello stesso museo (cfr. NTCN: 1400006520). |
| definizione | cratere |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), R |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |