| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006450 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala, vetrina XVII |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura cinese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 4.5, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Tazza a fondo bianco, presenta due specchiature ovali con cornice mistilin ea rossa bordata in oro nelle quali e raffigurata una dama con pappagallo e, sul fondo, una finestra che si affaccia su un giardino. All'interno, su l bordo corre un fregio fitomorfo dorato, il fondo è decorato da un fiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tazza costituisce un tipico prodotto della ceramica cinese espressament e destinato al mercato occidentale che, soprattutto nei decori, propone mo delli più vicini al gusto della committenza europea. La scelta iconografic a, infatti, è chiaramente ispirata a stampe o disegni con soggetti occiden tali, presentando una dama dall'atteggiamento galante, vestita con un abit o rosa dall'ampia scollatura secondo la moda europea dell'Ottocento, accan to a un trespolo su cui è posato un pappagallo che, in oriente, è simbolo di buon augurio. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 165 |
| definizione | tazza |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Baldi R. (2006); Aggiornamento-revisione: Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Baldi R. (2006), Referent |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |