| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00002415 |
| localizzazione | Italia, Molise, IS, Agnone86081 Agnone (IS) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Francesco, 86081 Agnone (IS), cappella di San Crescenzo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega agnonese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | m., alt. 4.90, largh. 3.60, prof. 1.02, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Su di un alto zoccolo, ornato lateralmente da grifoni bicipiti, sorge un'ampia cornice centinata, circondata da un largo fregio floreale, sorretto ai lati, da due piccoli angeli a tutto tondo. All'interno, in basso, al centro della soglia, un angelo a guisa di cariatide sostiene una ghirlanda su capitello floreale, su cui riposa S. Crescenzo, in abiti da guerra, contro uno sfondo di steli fioriti. Su di lui è una grande corona, che fa da base al reliquiario fiorito di S. Filomena, raffigurata a mezzo busto su di uno sfondo di elementi foliari. Ai lati di questa composizione, sei reliquiari a forma di urna, custoditi in tabernacoli adorni di volute e corolle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nella fastosa decorazione di questa edicola - reliquiario sono evidenti i legami con retabli spagnoli di cui il paese può aver serbato qualche ricordo. L'edicola fu eseguita sotto il governo di P.M. Nicolò Palombo (morto nel 1737) che, a sue spese, lo fece indorare. Si ritiene opera d'artigiano agnonese. |
| definizione | mostra d'altare |
| regione | Molise |
| provincia | Isernia |
| comune | Agnone |
| indirizzo | 86081 Agnone (IS) |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Premoli M.B.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.809793 |
| longitudine | 14.381060 |