| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soprammobile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000493 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala II |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 31, largh. 5.5, prof. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | I due soprammobili a forma di obelisco con basamento quadrangolare, sono in marmi variegati; il piccolo grigio scuro e verde, quello più grande in rosa con striature bianche e nere.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due obelischi traducono nelle piccole dimensioni dell'oggetto di arredamento l'amore e l'interesse tipico del Neoclassico per questi oggetti, testimonianza di civiltà di cui si tenta il recupero in seguito alle napoleoniche spedizioni in Egitto e alle scoperte dello Champollion. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 108 |
| definizione | soprammobile |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |