| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazzina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000455 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala II |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bassanese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 4.5, largh. 7.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | La tazzina e il piattino sono decorati con motivi di fiori; nell'incavo del piattino sono dipinti mentre nell'esterno della tazzina i motivi decorativi sono in rilievo. La policromia è molto vivace.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tazzina e il piattino sono eseguiti dalla Manifattura di Bassano Le Nove, indicata a partire dal 1791 dalla marca: Nove viene identificata da una stella a sei punte. Nel manufatto è da notare l'uso, tra gli altri colori, del rosso corallo, caratteristico della fabbrica bassanese che ne custodiva una formula particolare. |
| altre attribuzioni | Manifattura Le Nove |
| bibliografia | Ferrari O.( 1966); Barone G.( 1897)p. 125 |
| definizione | tazzina |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |