| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da pompa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000425 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone" |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola/ incisione |
| misure | diam. 5.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Il putto è sdraiato per terra, altri tre sono in piedi ed uno di loro ha la testa coperta da un drappo. I putti sono monocromi bianchi su fondo verde. La cornice intorno molto sottile è decorata con un minuto motivo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il piccolo tondo è opera forse meridionale dell'inoltrato Seicento; strutturalmente è molto ben equilibrato nel disporsi di tre putti da una parte, contrapposti a quello visto di spalle sostenuto compositivamente anche dal sottile albero brullo. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 104, n. 957 |
| definizione | piatto da pompa |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |