| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000337 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone" |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 14, largh. 7.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Il Cristo col capo ricoperto da un curioso copricapo a cilindro molto appiattito (forse è un supporto per una corona) ha le braccia e le gambe mutile. Il torace e l'addome sono estremamente lisci e levigati, interrotti dal perizoma che, più corto sul davanti che sul dietro, è modellato con una serie di profonde e larghe pieghe verticali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pezzo ad un esame approfondito rivela diverse incongruenze tali da suscitare notevoli problemi sulla sua datazione. Prima di tutto non è possibile assegnarlo a nessun particolare filone storico-artistico. Il trattamento del perizoma porterebbe ad una datazione molto arcaica, intorno all'XI secolo, datazione resa impossibile dal trattamento del torace e dell'addome completamente lisci ed estremamente politi, privi di qualsiasi tratto che denoti una precisazione anatomica così come è solito vedersi in opere di tale epoca. La stessa ricerca fisionomica contrasta tale datazione e fa supporre per questa opera una datazione molto tarda e un'intenzionale ripresa di modelli di molto precedenti nel tempo e di cui quindi si era perso un criterio cronologico. A questo punto la datazione è quasi impossibile anche se non sarebbe assurdo pensare ad un falso ottocentesco. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 101 |
| definizione | crocifisso |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |