| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 13 00218698 |
| localizzazione | Italia, Abruzzo, AQ, Calascio67020, Calascio, L'Aquila (AQ) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa della Madonna delle Grazie, 67020, Calascio, L'Aquila (AQ), presbiterio, parete destra, settimo altare |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega abruzzese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 730, largh. 360, prof. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Calascio |
| dati analitici | L'altare presenta al centro un dipinto su tela raffigurante S. Francesco, ai lati colonne tortili binate culminanti con capitello corinzio. Nella parte superiore è un'edicola che doveva contenere un dipinto, asportato in tempi non accertabili. Tra il fregio e il frontone trovasi un bassorilievo raffigurante Dio Padre.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di buona fattura di bottega artigiana locale. |
| definizione | altare |
| regione | Abruzzo |
| provincia | L'Aquila |
| comune | Calascio |
| indirizzo | 67020, Calascio, L'Aquila (AQ) |
| ente schedatore | S22 |
| ente competente | S107 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pietrucci B.; Funzionario responsabile: Tropea C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marcelli S. (2005); Aggiornamento-revisione: Moscardelli P. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Marcelli S. (2 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2005 |