| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di statua, Venere che si asciuga i capelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01320072 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale Aldo Moro, 5 |
| contenitore | università, Sapienza università di Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, Museo dell’Arte Classica, Sala L |
| datazione | XX ; 1900 - 1907 [documentazione] |
| ambito culturale | Bottega anonima(documentazione) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | cm, alt. 144, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Sapienza Università di Roma |
| dati analitici | Il calco riproduce una scultura femminile stante coperta nella parte inferiore da un manto, tenuto dalla mano sinistraIl calco riproduce una scultura femminile, riconosciuta come Afrodite, nell’atto di asciugarsi i capelli. La figura è seminuda, coperta da un manto tenuto dalla mano sinistra, che le copre la parte inferiore del corpo, e gravita il peso sulla gamba sinistra, mentre la gamba destra è piegata. Il busto è leggermente inclinato verso sinistra in avanti. Il braccio sinistro steso a tenere il manto, mentre il destro sollevato sulla testa, che è piegata leggermente a sinistra, tra i capelli un diadema. L’originale, da cui il calco deriva, è agli Uffizi ed è copia di II secolo a.C., in marmo pario. La scultura era proprietà della famiglia Bolognini e poi passata alla famiglia Palmieri, in seguito fu acquistata dai Medici nel 1658. |
| bibliografia | M. L. Morricone( 1981)p. 73, sala L, n.23 |
| definizione | calco di statua |
| denominazione | Venere che si asciuga i capelli |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
| ente schedatore | UNIRM1 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gargiulo, Maria Luigia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Picozzi, Maria GraziaCarlucci, Claudia (UNIRM1) |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.901916 |
| longitudine | 12.512000 |