| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di statua, Fanciullo in corsa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01320054 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale Aldo Moro, 5 |
| contenitore | università, Sapienza università di Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, Museo dell’Arte Classica, Sala LI |
| datazione | XX ; 1900 - 1911 [documentazione] |
| ambito culturale | Bottega anonima(documentazione) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | cm, alt. 154, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Sapienza Università di Roma |
| dati analitici | Calco in gesso di statua maschile colta nell’atto della corsaIl calco riproduce una statua di piccole dimensioni, raffigurante un giovane completamente nudo nell’atto di correre; il piede sinistro è poggiato in terra con la gamba avanzata, mentre la destra è allungata all’indietro. Il piede destro tocca il suolo con le sole dita. Il corpo è leggermente inclinato e il bacino è ruotato, nella direzione opposta rispetto la direzione del movimento e della gamba portante. Le braccia, di cui solo il sinistro è conservato interamente, sono decisamente scostate da corpo. La testa segue la stessa leggera curva del bacino. Il corpo presenta forme piuttosto piene, con la muscolatura solo leggermente evidenziata. I capelli sono resi in modo molto elaborato, con ciocche ondulate e ben separate, che incorniciano il volto ed una treccia è portata in avanti sul capo. La testa è anche ornata da una corona decorata da vari elementi floreali e vegetali, oltre che da un nastro che scivola, più lungo, sulla spalla destra. L’opera originale in bronzo, da cu deriva il calco, è una creazione tardo ellenistica di I secolo a.C., oggi conservata allo Staatliche Museen di Berlino, ma trovata a Xanten. |
| bibliografia | M. L. Morricone( 1981)p. 74, sala LI, n. 15 |
| definizione | calco di statua |
| denominazione | Fanciullo in corsa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
| ente schedatore | UNIRM1 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bucolo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Picozzi, Maria GraziaCarlucci, Claudia (UNIRM1) |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.901916 |
| longitudine | 12.512000 |