| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco, base di candelabro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01319983 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale Aldo Moro, 5 |
| contenitore | università, Sapienza università di Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, Museo dell’Arte Classica, Sala LIV |
| datazione | XX ; 1900 - 1949 [documentazione] |
| ambito culturale | Bottega anonima(documentazione) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | cm, alt. 121, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Sapienza Università di Roma |
| dati analitici | Calco in gesso di base di candelabro decorato con figure a rilievoCalco di base di candelabro, le cui tre facce sono decorate con altrettante figure di divinità: Ares nudo, con elmo, lancia e clamide; Afrodite, con un diadema tra i capelli, ha una lunga veste sollevata con la mano destra ed un fiore di loto in quella sinistra; Atena, vestita di peplo, chitone, egida ed elmo attico, è colta mentre offre da bere con una patera ad un serpente. La base del candelabro è decorata da diverse fasce a motivi vegetali, perline, protomi leonine ed è sormontata da un cratere formato da foglie d’acanto. L’opera originale, da cui deriva il calco, è oggi conservata al Museo Pio Clementino, ritrovata nel 1630 a Tivoli, in un terreno di proprietà del Monsignor Bulgarini, che li donò al cardinale Francesco Barberini. Il pezzo è datato ad età adrianea, ma con elementi arcaizzanti nella resa della figure. |
| bibliografia | M. L. Morricone( 1981)p. 77, sala LIV, n. 18 |
| definizione | calco |
| denominazione | base di candelabro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
| ente schedatore | UNIRM1 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bucolo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Picozzi, Maria GraziaCarlucci, Claudia (UNIRM1) |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.901916 |
| longitudine | 12.512000 |