| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254112 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaVia Genova, 3 |
| contenitore | palazzo, Comando Provinciale Vigili del Fuoco, Via Genova, 3, garage mezzi di soccorso/ lato sinistro |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionegesso/ pitturamarmo/ incisione, scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comando Provinciale di Roma |
| dati analitici | la lapide rettangolare, in marmo, presenta una cornice modanata in stucco, ed è sormontata da una targa ansata, in bronzo, tra due rami di palma e quercia.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Cfr. L. Huetter "Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920", Ist. di Studi romani, Roma 1959-1960, p. 221. http://gruppostoricovvf.netsons.org/web/?p=457 |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.490631323; y: 41.900492327; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 3-10-2015; (3224230) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Genova, 3 |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.900144 |
| longitudine | 12.491219 |