| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254098 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazza della Rovere, 83 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Salviati, Piazza della Rovere, 83, ingresso/ lato giardini/ porta carraia |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | travertino/ incisione, sculturaferro |
| misure | cm, alt. 60, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Palazzo Salviati |
| dati analitici | lapide rettangolare dai contorni irregolari, è sorretta da quattro supporti piramidali in ferro, lo specchio epigrafico riporta incisa l'iscrizione commemorativa dedicata al docente Mauro Camillo Morellisoggetto assente |
| notizie storico-critiche | Cfr.: Huetter L. "Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920", Ist. di Studi romani. Roma 1959-1960, p. 240. Mauro Camillo Morelli nacque a Teglio il 10 luglio 1885, nel 1903 si iscrisse alla facoltà di filosofia di Bologna, attratto dalla fama del Carducci, laureatosi nel 1907, per perfezionarsi in filologia si recò a Gottinga ove fu allievo di illustri maestri. Nel 1916 partì volontario per la guerra ma, ferito gravemente, fu fatto prigioniero e morì il 22 settembre di quell'anno nell'ospedale militare di Bolzano. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.462509012; y: 41.898951814; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 1-10-2015; (3220431) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza della Rovere, 83 |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.899778 |
| longitudine | 12.462673 |