| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01253393 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazza di San Silvestro, 19 |
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Ufficio Postale di San Silvestro, Piazza di San Silvestro, 19, atrio, parete sinistra |
| datazione | sec. XX ; 1919 - 1919 [bibliografia; iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ incisione |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Poste Italiane |
| dati analitici | targa in bronzo entro cornice in marmo, ambedue sagomate nella parte inferiore, all'interno rilievo raffigurante, in basso, due braccia distese che sorreggono con la mano sinistra una spada e con la destra una lampada accesa; al centro, tra una figura maschile ed una femminile è l'iscrizione che riporta i nomi dei telegrafisti caduti; in alto, al centro, è un'ara fiammeggiantesoggetto assente |
| notizie storico-critiche | Cfr. Luigi Huetter, Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920, Roma, Istituto di Studi Romani, 1959-1962 pp. 220-221. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.481377119; y: 41.903172373; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 27-3-2015; (2837751) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza di San Silvestro, 19 |
| ente schedatore | S170 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.903172 |
| longitudine | 12.481377 |