| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01253382 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaVia Teramo |
| contenitore | deposito, deposito Atac, Via Teramo, cappella, parete destra |
| datazione | sec. XX ; 1937 - 1937 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ incisionetravertino/ incisione, scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, ATAC S.p.A. |
| dati analitici | lapide in marmo e travertino sagomata poggia su due peducci collegati da un festone di alloro, basamento interrotto da lastra rettangolare incisa, al centro lampada votiva e cerchio, in bronzo, con lo stemma dei tranvieri; più in alto, sulla lastra incisa sono riportati i trentadue nomi dei tramvieri caduti; sul timpano, monogramma "PAX"soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Ferrovie, Quantità: 1, Posizione: sulla lastra in basso, al centro, Descrizione : ruota alata su binario, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: simbolo, Qualificazione: religioso, Identificazione: monogramma di Cristo, Posizione: sul timpano, al centro, Descrizione : PX (monogramma PAX), |
| notizie storico-critiche | Cfr. Huetter L. "Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920", Ist. di Studi romani. Roma 1959-1960, p. 225. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998, p. 136. |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Teramo |
| ente schedatore | S170 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.891120 |
| longitudine | 12.520333 |