| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01219591 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Palestrinavia Barberini |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Colonna Barberini, Santuario della Fortuna Primigenia, via Barberini |
| datazione | XVI fine; 1509 - 1509 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | travertino/ scultura |
| misure | cm, alt. 120, prof. 30, lungh. 2750, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Si articola in tre parti continue, di cui due ascendenti che seguono l'andamento delle rampe di scale. Il modulo di tre balaustri con doppio rigonfiamento, alternati a un pilastrino modanato e fiancheggiato da due semibalaustri diametralmente opposti, si ripete sei volte nelle parti laterali e cinque in quella centrale di raccordo.. |
| bibliografia | Bandiera L.( 1991)p. 34; Fasolo F.( 1956)pp- 73-81; Gatti S./ Agnoli N.( 2001)pp. 27-28 |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Palestrina |
| indirizzo | via Barberini |
| ente schedatore | S168 |
| ente competente | S168 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lojacono L.; Funzionario responsabile: Acconci A.; Aggiornamento-revisione: Berardi P. (2015), Referente scientifico: Acconci A.; |
| anno creazione | 2010 |
| anno modifica | 2015 |
| latitudine | 41.840563 |
| longitudine | 12.891441 |