| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 01203672 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Sala del Tesoro |
| datazione | sec. XVI ; 1545 - 1546 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Armadi lignei con iscrizioni.Mobilia: Armadi. |
| notizie storico-critiche | Gli Armadi della Sala del Tesoro vennero probabilmente inseriti già nel primo progetto di ristrutturazione della sala, lavori risalenti al 1545 e terminati nel 1546, sotto il pontificato di Paolo III (1543-1548). Il primo progetto comprendeva la costruzione di gradoni degli armadi (unico arredo originario rimasto a Castello) che nascondevano il fregio attualmente esistente. Una modifica del progetto avvenne nel 1546, probabimente in concomitanza con passaggio di potere tra il castellano Crispi, sotto cui iniziarono i lavori, e Mario Rufini, che prese potere nell'aprile del 1545. |
| bibliografia | Aliberti Gaudioso F./ Gaudioso E.( 1981) |
| definizione | armadio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli L.; Funzionario responsabile: Bellini F. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |