| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 01203467 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Cappella Leone X |
| datazione | sec. XVIII ; 1735 - 1736 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | altare in marmi policromi con inserto di una croce d'oro. |
| notizie storico-critiche | L'interno della cappella di Leone X (1513-1521) consacrata ai Santi Cosma e Damiano, patroni di casa Medici, fu oggetto di un restauro tra il 1735 e il 1736, commissionato all'architetto Alessandro Galilei su richiesta del pontefice Clemente XII (1730-1740) insieme all'esecuzione dell'ascensore di Castel Sant'Angelo (Kieven 1991). Durante il restauro settecentesco si procedette anche all'esecuzione dell' altare in marmi policromi, di cui si è ipotizzato anche il disegno dell'altare stesso come opera del Galilei, conseguentemente alla suddetta commissione papale. Questo altare era inizialmente sormontato da una statua raffigurante l'Arcangelo Michele, opera del Bracci e databile al 1736, che il Borgatti sostituì poi, nei primi anni del XX secolo, con un bassorilievo marmoreo raffigurante La Vergine con il Bambino, attribuito a Raffaello da Montelupo ed ancora visibile nell'altare della stessa cappella. |
| altre attribuzioni | Alessandro Galilei 1691/1737 |
| bibliografia | Contardi B./ Curcio G.( 1991) |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli L.; Funzionario responsabile: Bellini F. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |