| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01033423 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, Galleria Nazionale d'Arte Antica, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cera |
| misure | diam. 10.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | A doppia impronta in cornice rotonda di colore rosso. Sul verso è rappresentato un cavaliere armato che tiene nella mano sinistra le redini e lo scudo sabaudo e nella destra brandisce la spada. Sul recto invece scudo sabaudo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: nobiliare, Identificazione: Savoia, Posizione: verso e recto, Descrizione : scudo con croce, |
| bibliografia | Ferrari G.( 1906)p. 43, n. 148 |
| definizione | sigillo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Germanò D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |