| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01033062 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, sala sigilli, II |
| datazione | sec. XVII ; 1655 - 1667 [analisi stilistica; arme] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone |
| misure | mm., diam. 28.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Sigillo circolare. Uno scudo rotondato inquartato: nel 1° e nel 4° una rovere sradicata coi rami passati in doppia croce di sant'Andrea; nel 2° e nel 3°, un monte di sei cime sormontato da una stella a sei raggi; lo stemma è accollato alle chiavi di san Pietro, decussate, con cordone, ed è sormontato dal triregno infulato; la legenda è limitata esternamente da un cerchio di grossi globetti, sottolineato da filetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sigillo della Dogana di Ripa, durante il pontificato di Alessandro VII (Fabio Chigi), al quale appartiene lo stemma riprodotto. Cfr. G.B. di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico, alla voce "Chigi di Siena e di Roma"; V. Spreti, Enciclopedia storico nobiliare italiana, II, alla voce "Chigi degli Useppi Saracini Luchesini". La scheda cartacea è priva di datazione e di definizione culturale. |
| definizione | sigillo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Balbi S.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1968 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |