| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01031942 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, Galleria Nazionale d'Arte Antica, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XIII seconda metà; 1250 - 1299 [analisi stilistica]; sec. XIV prima metà; 1300 - 1349 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura islamica(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ agemina |
| misure | alt. 35, diam. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | Base circolare. Corpo decorato con iscrizioni ed un motivo a piccole rose, lotus e peonie. Sul fronte, al centro, entro una ghirlanda un'iscrizione radiale. Il fusto riporta sull'orlo superiore una iscrizione così come nella zona concava che gira tra l'orlo e la base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto proviene dal Museo Kirkeriano (1876). Cons. M. Amari, Epigrafia, in Bollettino di studi Orientali, 1876, pp. 121-133. |
| bibliografia | Ferrari G.( 1906)p. 34, n. 1; Serra L.( 1934)p. 8 |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Amaturo M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |