| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | controsigillo, estremità minore | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 12 01031794 - 2 | 
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala sigilli, II, cassetto 12 | 
| datazione | secc. XIII/ XVI ; 1200  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | bronzo | 
| misure | mm., alt. 27, largh. 21.4, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia | 
| dati analitici | Sigillo ovale con uno stemma ovale circondato da una cornice accartocciata con due putti ignudi ai lati come tenenti; nel campo, su un monte a tre cime, un leone rampante, avante tra le zampe anteriori una stella a sei punte e accompagnato a destra e a sinistra probabilmente da una cornucopia; lo stemma è sormontato da un elmo di profilo con lambrechini e cimiero foggiato a mò di donna ignuda sorreggente una vela.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | controsigillo | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| indirizzo | Piazza San Marco 49 | 
| ente schedatore | S50 | 
| ente competente | S50 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Balbi S,; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1966 | 
| anno modifica | 2005 | 
| latitudine | 41.895658 | 
| longitudine | 12.481906 |