| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01031634 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala sigilli, II, cassetto 27 (provvisorio) |
| datazione | secc. XIII/ XVI ; 1200 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | mm., diam. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Sigillo circolare con scudo rotondato alla torre murata, merlata alla guelfa di tre pezzi, con porta centrale aperta , la torre è accompagnata da tre stelle di otto raggi ciascune, poste 1, 2; lo scudo è posto dentro una cornice arccartocciata avente ai lati, in alto due putti ignudi ed è cimato da croce greca trifogliata, dal piede aguzo; il tutto sormontatao da cappello prelatizio a quattro ordini di nappe: 1, 2, 3, 4, Intorno una corona di perline, all'esterno corone di foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sigillo di Luca Torregiani, arcivescovo e principe della Chiesa Ravennate. La scheda cartacea dell'oggetto è priva di datazione e di definizione culturale. |
| definizione | sigillo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Balbi S,; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1966 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |